Manifestazione sulla Bekaert. In 5.000 a sostegno dei lavoratori. La diretta di Valdarno 24

E’ stata una straordinaria manifestazione popolare. Oltre 5.000 persone hanno preso parte all’iniziativa a sostegno dei lavoratori della Bekaert in quella che possiamo definire, senza timore di smentita, una delle serate più belle e importanti degli ultimi anni. Una serata nella quale un territorio intero si è stretto attorno a chi rischia seriamente di perdere […]
Manifestazione Bekaert. Montevarchi sarà presente con il sindaco e i consiglieri comunali

Il Comune di Montevarchi sarà presente con il Sindaco Silvia Chiassai Martini, i consiglieri comunali e il Gonfalone della città alla manifestazione di stasera sulla crisi della Bakaert di Figline Valdarno. L’iniziativa avrà due momenti distinti: il corteo che partirà dallo stabilimento per arrivare in piazza Marsilio Ficino e la manifestazione istituzionale, cui prenderà parte […]
Manifestazione Bekaert. Il Comune di San Giovanni annuncia la sua presenza con il Gonfalone

Si moltiplicano le adesioni alla manifestazione di questa sera in appoggio ai lavoratori della Bekaert. Il Comune di San Giovanni Valdarno, in segno di vicinanza e di sostegno della città di verso i dipendenti e le loro famiglie, sarà presente alla grande iniziativa pubblica, che partirà alle 20,30 dal piazzale di fronte allo stabilimento. Durante […]
Bekaert. Il consiglio comunale di Castelfranco Piandiscò vota all’unanimità un documento contro i licenziamenti

Ci sono dei temi che necessitano di una totale condivisione. Quello della Bekaert è uno di questi. 318 lavoratori che rischiano di finire in mezzo ad una strada e che hanno l’appoggio, incondizionato, di cittadini, istituzioni e forze politiche. Ieri sera il consiglio comunale di Castelfranco Piandiscò ha votato all’unanimità un documento contro i licenziamenti, […]
Vicenda Bekaert. Si mobilitano gli eurodeputati dei 5 Stelle. “Verificare eventuali violazioni”

La vicenda della Bekaert arriva anche a Bruxelles, in seguito ad un’interrogazione alla Commissione Europea presentata dagli eurodeputati dei 5 Stelle. Per i pentastellati la decisione della multinazionale belga di chiudere lo stabilimento di Figline e Incisa Valdarno, delocalizzando la produzione in Romania, non rappresenta solo una gravissima mancanza di rispetto nei confronti dei sindacati […]
Reggello, vertenza Sims: niente di fatto dopo l’incontro in Regione

Si è tenuto oggi in Regione a Firenze il tavolo per un’altra importante vertenza che riguarda il Valdarno, quella della Sims di Reggello. Una riunione fiume terminata intorno alle 18 e durante la quale non sono emerse sostanziali novità e non è stato raggiunto un accordo. La Regione ha deciso che sarà prorogato di qualche […]
Manifestazione sulla Bekaert a Figline. Diretta di Valdarno 24

Questa sera a Figline si terrà la manifestazione a sostegno dei lavoratori della Bekaert. Valdarno 24, ovviamente, sarà presente e realizzerà una diretta sia al corteo che partirà dallo stabilimento, sia alla manifestazione istituzionale di piazza Marsilio Ficino. Un impegno doveroso non solo per i tantissimi valdarnesi che ci seguono quotidianamente, ma anche per i […]
Rifiuti: per 6 mesi parte di 20mila tonnellate di indifferenziati di Firenze, Prato, Pistoia anche a Podere Rota

Lo ha deciso il Presidente della Regione Rossi con un Pd fortemente critico: per 6 mesi 20 mila tonnellate di rifiuti indifferenziati di Firenze, Pistoia e Prato viaggeranno verso gli Ato Sud e la costa toscana agli impianti di “trattamenti meccanici biologici” di Massarosa, Massa, Legoli e nella discarica di Podere Rota di Terranuova B.ni. […]
Leonardo Masi nominato presidente di Sei Toscana

Il Consiglio di amministrazione di Sei Toscana, riunitosi questa mattina, ha nominato all’unanimità Leonardo Masi come nuovo presidente della società. Masi, la cui nomina è stata proposta dal socio Sienambiente, subentra al dimissionario Roberto Paolini. Nato 48 anni fa a Prato, avvocato, Leonardo Masi è esperto in diritto societario e commerciale e vanta un’esperienza pluriennale […]
Valdarno: il Mammuthus meridionalis del Tasso arriva al Museo Paleontologico di Montevarchi

Una nuova casa per il Mammuthus meridionalis scoperto la scorsa estate al Tasso di Terranuova. Da pochi giorni si è conclusa la prima fase del restauro del cranio e delle difese ed ora è arrivato il momento di trasportare il fossile dal capannone della ditta Moretti a San Giovanni dove era stato allestito un laboratorio […]