Rifiuti inerti interrati nel resede della Scuola del Doccio a San Giovanni. Scatta il sequestro dei Carabinieri Forestali

Sotto sequestro una porzione del resede esterno della scuola del Doccio a San Giovanni. La notizia, lanciata stamani dalle liste civiche sangiovannesi, è stata confermata dall’amministrazione comunale. “Lunedì, a seguito del sopralluogo dei carabinieri forestali, conseguente ad un esposto privato, sono stati ritrovati dei rifiuti inerti, prevalentemente scarti di cantiere, interrati nel resede del plesso […]
Le liste civiche sangiovannesi: “sotto sequestro il cantiere della scuola dell’Oltrarno. Chiediamo spiegazioni “

“Perché il cantiere della scuola dell’Oltrano a San Giovanni è stato posto sotto sequestro?”. La domanda è stata posta dalle liste civiche sangiovannesi. “Che fosse un opera “eterna” ormai lo avevamo capito. Ma adesso siamo davvero oltre il limite di ogni decenza – hanno aggiunto – La riapertura completa della scuola è nuovamente a rischio? […]
Scuola “Da Vinci” di Figline. L’amministrazione comunale elenca i tempi per gli interventi

L’amministrazione comunale di Figline Incisa rende noto il cronoprogramma per l’allestimento della sistemazione temporanea della scuola media Da Vinci che nel 2022/23 si trasferirà presso i locali dell’Oratorio Don Bosco. Ultimate le procedure, i primi interventi prenderanno il via dalla prossima settimana, poi un agosto di lavori senza sosta per arrivare pronti alla prima campanella […]
Fondi Europei. Arrivano quasi 250.000 euro per l’Auditorium Le Fornaci di Terranuova

Risorse del PNNR per la cultura. A Terranuova Bracciolini arriveranno infatti 248.000 per l’Auditorium Le Fornaci. Consentiranno di installare nuovi corpi illuminanti dotati di tecnologia Led, adottare un evoluto sistema digitale di controllo, il building management system e installare un nuovo impianto fotovoltaico, senza dimenticare l’adozione di nuovi proiettori laser in sostituzione delle attuali sorgenti […]
Rigenerazione urbana. La Regione stanzia quasi 8 milioni di euro. Anche Rignano tra i comuni destinatari

La Regione mette altre risorse per la rigenerazione urbana da destinare ai comuni al di sotto dei 15mila abitanti e così la graduatoria può scorrere. Sono altri 7milioni e 600mila euro che vanno ad aggiungersi ai 5 milioni stanziati a maggio scorso che hanno consentito di finanziare i progetti di 9 Comuni, su 125 ritenuti […]
Montevarchi. Presentata questa mattina nel cimitero cittadino l’opera “Resurrezione” restaurata da Renzo Brandi

Questa mattina presso la Chiesa del Cimitero di Montevarchi è stata svelata l’opera “Resurrezione”, restaurata dall’artista Renzo Brandi e realizzata dallo scomparso artista montevarchino Natale Bencini (1902-1973). Il lavoro di restauro è stato promosso da parte dell’Amministrazione Comunale montevarchina e finanziato dal Lions Club Valdarno Masaccio. L’Assessore alla Scuola e Promozione del Territorio Sandra Nocentini […]
l’Enpa Valdarno: “Abbiamo recuperato un altro gatto da curare. Così non possiamo andare avanti. Aiutateci!”

E’ un vero e proprio grido d’allarme quello dell’Enpa Valdarno. I volontari hanno infatti recuperato un altro gatto randagio da curare e l’associazione, a questi ritmi, non è più in grado di andare avanti. “Stiamo recuperando tantissimi incidentati e mici da curare, oltre che le cucciolate, chi vuole e ha le possibilità, può supportarci lasciando […]
Centri Estivi a Terranuova per ragazzi tra gli 11 i 14 anni. Laboratori per la rigenerazione urbana

A Terranuova Bracciolini prosegue l’offerta extrascolastica del Comune legata ai centri estivi. Il prossimo appuntamento riguarda il progetto “Spazi infiniti” e prevede due settimane in cui 15 ragazzi tra gli 11 e i 14 anni potranno prendere parte al laboratorio di progettazione partecipata per la rigenerazione urbana. Le settimane sono quelle tra il 29 agosto […]
Terranuova. Evento per ricordare la strage di via D’Amelio. Progetto speciale di Letizia Fuochi nell’ambito di “Orientoccidente”

Terranuova ricorda una delle stragi più efferate della storia della Repubblica, quella di via D’Amelio, nella quale persero la vita il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta. Palermo insanguinata, a poche settimana da un altro terribile assassinio, quello di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e della scorta. Anni terribili quelli di inizio anni […]
Stasera concerto al Teatro della Selva. Primo appuntamento della rassegna ““Dolce e chiara è la notte”

Parte questa sera a Cavriglia la rassegna “Dolce e chiara è la notte”, voluta dall’Amministrazione Comunale per valorizzare il territorio ed offrire la possibilità a turisti e residenti di sentire della buona musica in località suggestive. Alle 21.15, al Teatro della Selva, protagonisti della serata saranno Silvia Frignelli, Gabriele Cerofolini e Alessandra Cordova che si […]