Ecco la nuova illuminazione pubblica di piazza Marsilio Ficino, il cuore di Figline

E’ stata completata la nuova illuminazione di piazza Marsilio Ficino a Figline Valdarno, una delle più belle e caratteristiche della Toscana. Punti luce che intendono valorizzare il patrimonio architettonico della piazza garantendo, nel contempo, maggiore sicurezza a chi passeggia o siede a un tavolo. E’ poi una illuminazione più estesa, per dare uniformità e decoro. […]
Prosegue l’iniziativa contro il gioco d’azzardo promossa da Conkarma e dalle sezioni soci Coop. Gli scacchi l’antidoto giusto

Fino all’8 novembre prossimo sarà possibile sostenere il progetto “Gioco scaccia gioco”, promosso dall’associazione Conkarma in collaborazione con la sezioni soci Coop di Montevarchi, San Giovanni e del Valdarno Fiorentino e con la Fondazione Il Cuore si scioglie. Sono già stati raccolti oltre 5.000 euro – frutto delle iniziative sul territorio e dalle donazioni su […]
Caldo fino a domenica. Poi potrebbe arrivare l’autunno…

Ancora caldo e temperature sopra media fino a domenica, poi lento calo in attesa di quello che pare un cambio di circolazione che potrebbe farci entrare in autunno. Questo quanto prospettano gli esperti del Lamma Toscana. Sia a livello regionale che nazionale, il mese di ottobre 2022 risulterà tra i più caldi e secchi mai […]
Figline Incisa, al via il progetto “Psicologo on the road” con sedute gratuite in camper

A Figline e Incisa lo psicologo arriva in camper. “Sali. Qui ti possiamo aiutare e offrire un supporto gratuito”: È il messaggio su quattro ruote che, in via sperimentale e per tre mesi, sarà possibile intercettare, tre volte a settimana, a Figline e Incisa. Nei mesi di novembre, marzo e aprile, il mercoledì nel centro […]
Installate le nuove sedute nella gradinata del Brilli Peri. Lavori ormai conclusi. Capienza di 3.000 posti

Con la posa dei seggiolini in gradinata si sono praticamente conclusi i lavori di riqualificazione dello stadio comunale Brilli Peri di Montevarchi, che si è rifatto quasi completamente il look a seguito della promozione dell’Aquila in Lega Pro. E la visuale è decisamente suggestiva. La “maratona”, chiusa ormai da molti anni, presenta un restyling completo, […]
Fungo record da oltre 2 kg trovato dal sangiovannese Enzo Tommasi

Continua la raccolta record di funghi in Valdarno. Non tanto e non solo per la quantità, davvero considerevole se confrontata con gli anni passati, ma anche per le dimensioni. L’ultimo episodio nelle ultime ore. Il sangiovannese Enzo Tommasi, esperto fungaiolo, ha infatti trovato e raccolto nelle colline valdarnesi un fungo record di oltre 2 kg, […]
Gli scatti di TerraProject nella mostra “Il senso dei luoghi”. Un reportage sul territorio e sulla comunità di Figline Incisa

“Il senso dei luoghi”: questo il titolo del reportage fotografico sul territorio e sulla comunità di Figline e Incisa Valdarno realizzato da TerraProject, collettivo pluripremiato a livello internazionale, in mostra a Palazzo Pretorio fino al prossimo 15 gennaio. L’esposizione è stata presentata in anteprima stamani e sarà ufficialmente inaugurata domani, sabato 29 ottobre alle 17. […]
A San Giovanni le Giornate di poesia contemporanea. Domani secondo appuntamento

L’Associazione Residenti in centro storico, in collaborazione con l’associazione Liberarte e il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno, ha organizzato la seconda edizione delle giornate di poesia contemporanea e domani è previsto un nuovo appuntamento, alle 18, nella Pieve di San Giovanni Battista. Autori provenienti dal territorio fiorentino, appassionati di poesia, leggeranno i propri […]
Aquila con il Cesena, nel ricordo di Martelli e Ponzo. Inno alla storia nella gradinata del Brilli Peri

C’è un rapporto di collaborazione di vecchia data tra Aquila Montevarchi e Cesena, con giocatori indimenticabili – su tutti i compianti Paolo Martelli e Paolo Ponzo – che hanno vestito entrambe le maglie. Ma nell’ultimo sabato di ottobre e nella gara dell’undicesimo turno di Lega Pro che inizierà alle 14.30 conterà soprattutto il risultato. I […]
“Le piazze del sapere”. Oggi a Palomar la presentazione del libro di Pyera Sestini “Stagioni e Prodigi”

Secondo appuntamento con la rassegna “Le piazze del sapere” a Palomar – Casa della cultura a San Giovanni. Dopo la presentazione del libro “La teoria del dado bianco” di Alessandro Lanini di venerdì scorso, oggi alle 17.30 arriverà Pyera Sestini che parlerà del suo libro “Stagioni e Prodigi” assieme a Paolo Butti e Anna Tani. […]