Tommaso Pierazzi. “Pnnr. In Valdarno rischiano di saltare i progetti del teatro Bucci, di Levanella e delle scuole di Castelnuovo dei Sabbioni e Bucine””

“Sono oltre 51 milioni gli interventi nella provincia di Arezzo che rischiano il definanziamento a seguito della riforma del PNRR voluta dal Governo Meloni, incapace di dar seguito ai programmi stabiliti”. Lo ha detto Tommaso Pierazzi, coordinatore del Movimento 5 Stelle nel territorio aretino, che ha elencato le opere che, a suo dire, potrebbero saltare […]
Figline Incisa. La sindaca Mugnai risponde a FdI sul PNRR: “ricostruzione fantasiosa e lontana dalla realtà “

Botta e risposta fra FdI e la sindaca di Figline Incisa sul PNRR. Dopo il comunicato di Fratelli d’Italia, Giulia Mugnai in una nota afferma che la ricostruzione di FdI “oltre che fantasiosa, è davvero lontana dalla realtà e mi pare un tentativo di fare una difesa strenua del Governo, quando addirittura anche le Amministrazioni […]
Fratelli d’Italia. “Il Pd e la giunta di Figline Incisa usano la rimodulazione del PNRR come “capro espiatorio“del loro fallimento politico

Sulla rimodulazione dei fondi del PNRR e sulle recenti dichiarazioni della Sindaca di Figline Incisa Giulia Mugnai è arrivata una dura presa di posizione Enrico Venturi, Valentina Trambustri e Giorgia Arcamone di Fratelli d’Italia, che hanno accusato la prima cittadina di essersi essersi dimenticata di essere al governo del Comune da quasi 10 anni e […]
E finito solo in nottata il lavoro dei vigili del fuoco e dei volontari. Spento l’incendio di Laterina Pergine e bonificata l’area

E’ stato spento solo nella tarda serata di ieri l’incendio, devastante, che ieri pomeriggio ha mandato in fumo oltre 30 ettari di bosco in località La Trove, nel comune di Laterina Pergine Valdarno. Oltre 30 squadre tra vigili del fuoco e volontari hanno lavorato a lungo e in nottata si è provveduto alla bonifica dell’area […]
Cantiere terza corsia autostradale: una mail per inviare segnalazioni e disservizi legati ai lavori

Si è tenuta la scorsa settimana al Palazzolo di Figline Incisa un’assemblea pubblica che ha avuto lo scopo di informare i cittadini sullo stato di avanzamento dei lavori della terza corsia autostradale. Come anticipato dall’Amministrazione comunale e dai tecnici di Autostrade per l’Italia durante la riunione è stata resa nota l’attivazione della casella di posta […]
Lotta al caro vita. Unicoop Firenze lancia un paniere con 600 prodotti allo stesso prezzo in tutti i punti vendita

“Un aiuto alle famiglie e un impegno che la cooperativa rinnova per tutelare il potere d’acquisto in un momento di difficoltà per le famiglie”0. Così Unicoop Firenze ha presentato un’iniziativa partita oggi che andrà avanti fino al 30 settembre. Si chiama “Prezzo conveniente” e prevede oltre 600 prodotti a marchio Coop e di altre marche […]
Molti sindaci del Valdarno sui migranti: “vitto e alloggio non bastano, ci vogliono servizi di accoglienza e integrazione”

Martedì scorso ad Arezzo, in Prefettura, si è tenuta una riunione sul tema dell’accoglienza ai migranti cui hanno preso parte tutti i sindaci del territorio e le associazioni del terzo settore coinvolte nel progetto. Sono previsti arrivi consistenti dei richiedenti asilo, con una distribuzione diffusa sul territorio. Pur consapevoli dell’estrema difficoltà e della necessità delle […]
Corso di formazione per 40 dipendenti dell’Ivv di San Giovanni

Nuove opportunità per i 40 lavoratori della IVV di San Giovanni che si trovano attualmente in cassa integrazione straordinaria. Stamani è stato sottoscritto un accordo tra Regione Toscana, Arti, Ivv, Filctem, Cgil e Legacoop. Arti è l’agenzia regionale toscana per l’impiego. Per il sindacato hanno firmato il segretario Cgil Alessandro Traccjhi e i dirigenti Filctem […]
“Avanti popolo è primavera!” A Loro Ciuffenna presentazione del nuovo libro di Marco Noferi

Terzo appuntamento per il Festival Orientoccidente a Loro Ciuffenna, ripercorrendo itinerari fra letteratura, musica e memoria. Domenica 6 agosto, alle 17.30, nella sala della Filanda sarà presentato il libro “Avanti popolo è primavera! Esercizi vegetali per la rivoluzione”, scritto da Marco Noferi e pubblicato da Edizioni Aska. Il volume, che si avvale della prefazione di […]
Un atto notarile sancisce la nascita della Comunità Energetica Rinnovabile del Valdarno. La soddisfazione di Chiassai

Con un atto notarile firmato in uno studio di Milano, il 2 agosto si è ufficialmente costituita la Fondazione di partecipazione “Cer Valdarno”, che come ha spiegato il sindaco di Montevarchi è la prima in Italia a trazione pubblica. “E’ un atto che sigla la concretizzazione di una rivoluzione verde promossa da Chiassai Martini con […]