La ex Bekaert di Figline verso il futuro e l’innovazione. Il progetto presentato ieri, che vuole trasformare completamente il sito di via Petrarca, ha destato molto interesse. Qui, secondo gli ideatori, sarà collocata la sede del primo esempio in Europa di economia circolare e che prevede produzioni diverse: un impianto di idrogeno verde, con anche […]

Dal filo metallico degli pneumatici alla filiera dell’idrogeno: è stato presentato oggi all’Auditorium della Cittadella di Loppiano il primo progetto di economia circolare industriale avanzata d’Europa. Il tutto sarà realizzato nel sito della ex Bekaert di Figline. Con “H2 Era Green Valley”denominato“HgV”miriamo a definire il futuro economico in una circolarità industriale- dichiara Federico Parma, ideatore […]

Soddisfazione e speranza per un futuro industriale veramente innovativo per l’ex stabilimento Bekaert di Figline Valdarno grazie a H2 Era Green Valley, il progetto a impatto e scarto zero presentato oggi all’Auditorium della Cittadella di Loppiano. E’ quella espressa dal presidente della Regione, Eugenio Giani, durante lo ‘start’ pubblico del progetto denominato “HgV”. “I temi […]

Nel 2024 i cittadini di Figline Incisa Valdarno saranno chiamati ad eleggere il nuovo Sindaco e i componenti del nuovo Consiglio Comunale. Un appuntamento, quello con le Amministrative, per il quale i partiti e i movimenti si stanno già preparando e discutendo per individuare  i candidati. Enrico Buoncompagni  fino a qualche mese fa era in […]

Prima campanella dell’anno scolastico 2023/24, questa mattina, per i 1.583 studenti  del territorio comunale di Figline e Incisa Valdarno. 870 sono i bambini iscritti alla Primaria, 713 gli iscritti alla Secondaria di 1°grado. A questi si aggiungono gli oltre 500 bimbi iscritti a Scuola dell’Infanzia e Nido, già tornati in aula nei giorni precedenti.È stata […]

Questo week end al centro sportivo Fun Tennis ad Incisa Valdarno in via Leonardo da Vinci, all’interno della manifestazione “III° Olimpiade e Paraolimpiade Città Metropolitana di Firenze 2023″ si terrà un torneo di singolare per giocatori su sedia a rotelle con inizio alle ore 9 fino alle ore 17 per le intere due giornate. I […]

Poco prima delle ore 15:30 di oggi, sull’Autostrada A1 Milano-Napoli, nel tratto compreso tra Firenze sud e Incisa-Reggello in direzione Roma, è avvenuto un incidente autonomo all’altezza del km 317, che ha visto coinvolta un’autovettura. Sul luogo sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale della Direzione 4° […]

Si è conclusa a Figline Incisa la prima parte del progetto “Concentriamoci” finalizzato alla rivitalizzazione del centri storici. Le  attività produttive del territorio comunale  che hanno richiesto e si sono aggiudicate un totale di 100mila euro di contributi comunali a fondo perduto sono 56. Il progetto ha lo scopo di spingere all’apertura di nuove attività […]

Il Teatro Comunale Garibaldi di Figline conferma la propria vocazione ad allargare i propri orizzonti artistici e, per la stagione che comincerà il prossimo 30 settembre per concludersi il 18 maggio, ha organizzato un cartellone molto fitto di appuntamenti presentato questa mattina. Aumentata la programmazione della concertistica e del “Fuori scena” – il programma parallelo […]

Torna dal 15 al 19 settembre la Festa del Perdono di Incisa tra tradizioni e giochi, musica e spettacoli. Il tutto accompagnato da prelibatezze per ogni gusto con piazza Santa Lucia, piazza Auzzi e lungarno Matteotti che si trasformeranno, dalle  17 a mezzanotte, in un’area stand con prodotti enogastronomici, street food e lo spazio mostra […]

BREAkING NEWS

40 anni fa frequentando la mia vecchia e cara Torino per obblighi di leva, avevo spesso il piacere di incontrare Gianni Vattimo, il filosofo scomparso da due giorni. Lo ricordo, bello ed imponente al bancone di Florio, regalare battute in dialetto sabaudo agli avventori… Cresciuto all’ombra di giganti della filosofia come Pareyson, Bobbio, Ludovico, Geymonat, […]

Sarà inaugurata questo sabato 23 settembre alle ore 18.30 a Casa Masaccio, Centro per l’Arte Contemporanea di San Giovanni Valdarno, la mostra a cura di Daniele Fenaroli con il supporto di Cloé Perrone, che ospita una selezione di sei opere pittoriche di Antonietta Raphaël assieme a nuove opere realizzate per l’occasione dagli artisti Dominique Fung […]

La grande novità per il Perdono 2023 è la nuova area “STREET FOOD del BETABAR”. Una grande area all’interno del Parco Pubblico con ampia disponibilità di posti a sedere e con una tripla proposta culinaria. “Mare Mare” con Specialità di Pesce (Frittura mista di pesce, Fish And Chips) “Fuori Posto” con la grande proposta di […]

Hai deciso che ti serve un mezzo per spostarti in autonomia, ma non sei pronto a sostenere la spesa necessaria per un’auto nuova? In questi casi la soluzione è nel nostro parco macchine usate A settembre da Nuovauto c’è l’USATO DAYS! Ti proponiamo infatti un’interessante selezione di auto usate e veicoli commerciali a prezzi super. […]

Ultime notizie