Una iniziativa che si ripete quella che ha visto protagoniste 94 coppie, invitate a festeggiare pubblicamente, sabato scorso, insieme al Comune di Figline e Incisa Valdarno le loro “nozze d’oro”. Un traguardo di vita eccezionale e una tradizione che continua ormai da diversi anni. I partecipanti hanno ricevuto una pergamena celebrativa ed è stato festeggiato […]

di Franco Giunti “Il calvario delle rose”, raccolta di poesie dedicata alla vecchiaia e al fine vita, del poeta e scrittore Paolo Butti, dopo la presentazione del giugno scorso a San Giovanni, ieri ha fatto tappa a Figline dove l’ autore è nato e vive. Il libro, fra pessimismo materialistico e abbandono al trascendente, propone […]

Vince la matricola Figline, perdono Aquila e Marzocco. Questo il responso della prima giornata di campionato di Serie D con un avvio che non ti aspetti per rossoblu e azzurri e un bel successo per il gialloblu di Stefano Tronconi. Inizia nel peggiore di modi il campionato dell’Aquila , che perde meritatamente 2 a 0 […]

Domani al via il campionato di Serie D anche per il Figline 1965 che torna nella quarta serie del calcio italiano dopo 15 anni. I gialloblù saranno impegnati in trasferta a Forte dei Marmi sul campo del Real Forte Querceta. Una partita attesissima per i valdarnesi, pronti a giocarsi le proprie carte in un girone […]

Nuovo incidente stradale nel tratto valdarnese dell’A1. Alle ore 16:15 , tra i caselli di  Incisa e Firenze sud verso nord, all’altezza del km 319, si è verificato uno scontro che ha coinvolto cinque autovetture. Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale della Direzione 4° […]

di Franco Giunti “Il calvario delle rose”, nuovo libro di poesie di Paolo Butti, edito da Florence Art Edizioni, dopo la presentazione avvenuta con grande successo il 10 giugno nella Pieve di San Giovanni Battista a San Giovanni Valdarno, domenica 10 settembre, alle 17, farà tappa a Figline Valdarno alla Rsa “Lodovico Martelli” in via […]

Il 15 settembre a Loppiano di Incisa Valdarno sarà presentato il progetto di reindustrializzazione dell’area ex Bekaert di Figline Valdarno, il primo ad economia circolare industriale con impatto zero d’Europa. Nel sito valdarnese, dismesso dal 2018, sorgerà un polo multifunzionale per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione dell’idrogeno verde in un sistema di economia […]

Si è conclusa questo martedì 5 settembre a Figline con il consueto spettacolo dei fuochi di artificio, in una piazza Marsilio Ficino gremita di cittadini,  l’edizione 2023 del Palio di San Rocco. Un’edizione particolarmente importante perchè la manifestazione proprio quest’anno compie 50 anni. Un compleanno festeggiato nel migliore dei modi e nel solco della tradizione […]

Grande successo per “Miniera di Notte”, la pedalata in notturna che nel weekend appena trascorso ha coinvolto oltre 150 partecipanti per una suggestiva ed originale serata di turismo sostenibile all’interno dell’area mineraria Enel di Santa Barbara. La carovana  è partita da Gaville alle sette di sera ed ha percorso oltre 20 km lungo le strade […]

La Lega Nazionale Dilettanti ha diramato questa mattina il calendario di serie D girone E, del quale fanno parte tre squadre valdarnesi: Montevarchi, Sangiovannese e Figline. Si parte domenica 10 settembre e si chiuderà il sipario il 5 maggio 2024. Ecco la programmazione dei derby: MONTEVARCHI-SANGIOVANNESE  Domenica 8 ottobre ore 15,00 SANGIOVANNESE-MONTEVARCHI  Domenica 4 febbraio […]

BREAkING NEWS

40 anni fa frequentando la mia vecchia e cara Torino per obblighi di leva, avevo spesso il piacere di incontrare Gianni Vattimo, il filosofo scomparso da due giorni. Lo ricordo, bello ed imponente al bancone di Florio, regalare battute in dialetto sabaudo agli avventori… Cresciuto all’ombra di giganti della filosofia come Pareyson, Bobbio, Ludovico, Geymonat, […]

Sarà inaugurata questo sabato 23 settembre alle ore 18.30 a Casa Masaccio, Centro per l’Arte Contemporanea di San Giovanni Valdarno, la mostra a cura di Daniele Fenaroli con il supporto di Cloé Perrone, che ospita una selezione di sei opere pittoriche di Antonietta Raphaël assieme a nuove opere realizzate per l’occasione dagli artisti Dominique Fung […]

La grande novità per il Perdono 2023 è la nuova area “STREET FOOD del BETABAR”. Una grande area all’interno del Parco Pubblico con ampia disponibilità di posti a sedere e con una tripla proposta culinaria. “Mare Mare” con Specialità di Pesce (Frittura mista di pesce, Fish And Chips) “Fuori Posto” con la grande proposta di […]

Hai deciso che ti serve un mezzo per spostarti in autonomia, ma non sei pronto a sostenere la spesa necessaria per un’auto nuova? In questi casi la soluzione è nel nostro parco macchine usate A settembre da Nuovauto c’è l’USATO DAYS! Ti proponiamo infatti un’interessante selezione di auto usate e veicoli commerciali a prezzi super. […]

Ultime notizie