Il Viola Park e l’ospite sgradito…

Non sapevamo che il nuovo e accattivante Viola Park di Bagno a Ripoli fosse come il castello dell’innominato coi suoi bravi manzoniani davanti ai cancelli a smistare il traffico a seconda del gradimento. Ed invece dobbiamo ricrederci dopo ciò che è successo ieri ad un collega giornalista, bruscamente allontanato dal direttore generale viola e dal […]
Che bello ritrovarsi 50 anni dopo! Il Galli e i tempi eroici del basket a San Giovanni

Non proprio basket city alla stregua della Bologna della mia vecchia Virtus ma…quasi Il canestro fece irruzione nei primi anni 70 in una San Giovanni ancora industrializzata e molto diversa da quella attuale: il rito del Galli al “pallone” di via Genova era un vero e proprio appuntamento da non perdere fra intenditori veri (pochi) […]
Un ricordo di Gianni Vattimo, il grande filosofo scomparso

40 anni fa frequentando la mia vecchia e cara Torino per obblighi di leva, avevo spesso il piacere di incontrare Gianni Vattimo, il filosofo scomparso da due giorni. Lo ricordo, bello ed imponente al bancone di Florio, regalare battute in dialetto sabaudo agli avventori… Cresciuto all’ombra di giganti della filosofia come Pareyson, Bobbio, Ludovico, Geymonat, […]
Anche la Toscana piange Fernando Botero, il grande pittore colombiano

La Toscana era la sua seconda casa, gli studi a Firenze, la casa a Pietrasanta, la piccola Atene, l’amata spiaggia della Versilia…Se ne è andato a 91 anni Fernando Botero, nato a Medellin in Colombia, la stessa città resa tristemente famosa dal narcotrafficante Escobar. Dopo l’influenza giovanile di Rivera, Siqueiros ed un occhio agli antichi […]
Franco Migliacci. Addio ad un paroliere della musica, un vero fuoriclasse

Ieri è venuto a mancare un autentico monumento della nostra musica: Franco Migliacci, nato a Mantova nel 1930, è stato innanzitutto quello del “Blu dipinto di blu” o “Volare”, successo di dimensioni planetarie reso immortale dalla voce di Mimmo Modugno e cantato in tutto il mondo. E questo basterebbe, senza il forse, a decretarne la […]
Sangiovannese-Figline domenica al Fedini. Nelle sfide di Coppa gialloblù mai vittoriosi

Derby tutto sommato anomalo quello fra Sangiovannese e Figline, che si affronteranno in Coppa Italia domenica alle 16 al Fedini, con le due squadre che tornano ad incontrarsi dopo 9 anni di assenza . In campionato sono state 18 le partite disputate con 9 vittorie azzurre, 4 pari e 5 affermazioni dei gialloblù. 4 invece […]
La libertà non è dire tutto e il contrario di tutto…

Ci può essere ,nella giusta epoca dei diritti, il diritto all’odio? Le dichiarazioni del generale Vannacci hanno riportato alla luce un problema mai risolto effettivamente dalle moderne democrazie, con una menzione speciale per il nostro bel paese. È certamente corretto equilibrare e favorire la libertà di espressione, dare spazio ad ogni parere. Ma può esserci […]
È morto Toto Cutugno, Sanremo e melodia…

È scomparso oggi a 80 anni compiuti da pochi giorni Toto Cutugno, cantante melodico italiano che raggiunse grande popolarità negli anni 80. Ha preso parte a ben 15 edizioni del festival di Sanremo dove si ricorda soprattutto per l’interpretazione dell’”Italiano”, canzone del 1983 che ebbe grande successo. Paroliere ,cantante e anche conduttore televisivo, Salvatore “Toto” […]
Addio ad Aldo Marchetto ,un grande Sangiovannese …

In queste ore canicolari San Giovanni piange oggi la scomparsa a 87 anni di Aldo Marchetto per tanti anni uno degli uomini più importanti della politica cittadina e non solo . Ricoprì ruoli importanti a Palazzo d’ Arnolfo come quello di capogruppo socialista insieme a Imperio Carbini e a Stefano Bigazzi . Fu sempre particolarmente […]
È morto Mazzone, allenatore e gentiluomo. La cavalcata del suo Ascoli iniziò a San Giovanni nel 1971

Poco prima del fischio di inizio del nuovo campionato ci ha lasciato anche Carletto Mazzone, personaggio indimenticabile del nostro calcio. Aveva 87 anni. In queste ore la notizia sta attraversando l’Italia e non solo e unanime è il cordoglio. Lo piangono in tanti, a partire da Pep Guardiola, il tecnico del City, che lo ricorda […]