Un cinghiale cliente abituale del giardino di una casa a soli due passi dal centro storico di San Giovanni Valdarno

Un cinghiale è diventato frequentatore assiduo di un giardino privato di San Giovanni Valdarno, a due passi dal centro storico. L’animale è ormai cliente abituale dell’orto di una abitazione, attirando non solo sguardi stupiti ma anche timori e disagi causati dai danni al terreno e alle colture. Di oltre un quintale, l’ungulato è stato finora […]
Al via il Perdono di Terranuova Bracciolini, giunto alla sua 409esima edizione

E’ ormai iniziata la 409esima edizione del Perdono di Terranuova Bracciolini, appuntamento storico e immancabile per tutti i valdarnesi. La fiera, che si svolge dal 21 al 26 settembre, ospita più di trecento espositori riconfermandosi come un’occasione importante per molte attività commerciali e culturali. Ancora una volta, la sinergia tra Amministrazione Comunale, Proloco e numerose […]
Il Perdono di San Giovanni si conclude con “Chiacchiere e panini”: Dario Cecchini protagonista

Grande successo per la partecipazione di Dario Cecchini al Perdono sangiovannese, il “macellaio poeta” ha, infatti, preso parte ai festeggiamenti della città. Macellaio, imprenditore ma anche intrattenitore, Cecchini ha contribuito alla festa cittadina domenica pomeriggio, tirando i numeri della tombola e sabato sera portando i suoi tradizionali panini a bordo di un food truck. Microfono […]
Natura e sostenibilità: domenica 17 settembre l’evento di Eco-Trekking all’oasi di Bandella

Domenica 17 settembre si terrà un evento di Eco-Trekking, una camminata all’insegna della sostenibilità, nell’oasi di Bandella e Riserva naturale della Valle dell’Inferno. La giornata prevederà una passeggiata nella natura con la guida ambientale Frenks Tassi e la raccolta, da parte dei partecipanti, di tutti i rifiuti trovati lungo il percorso. L’evento sarà alla portata […]
“E!State Liberi!”: iniziati i campi estivi svolti nei beni confiscati alle mafie

Sono partiti questa mattina ventitré giovani alla volta di Sessa Aurunca e Teano per vivere l’esperienza “E!state Liberi!”, i campi estivi svolti dall’associazione Libera nei beni confiscati alle mafie. A Teano saranno ospitati i ragazzi provenienti dai comuni del Valdarno Fiorentino e della Valdisieve. Il campo si svolgerà sul bene confiscato “Antonio Landieri”, situato a […]
Carne da selvaggina in beneficienza: stanziati 80mila euro per le aziende sanitarie

La regione Toscana distribuirà alle persone più bisognose la selvaggina abbattuta durante i provvedimenti di contenimento della fauna. La distribuzione della selvaggina, per lo più carne di cinghiale, avverrà tramite il banco alimentare della Regione. L’iniziativa arriva con una delibera approvata dalla giunta e presentata dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini che, contestualmente, assegna […]
Orientoccidente: a San Giovanni Valdarno l’atteso spettacolo di Antonella Ruggiero

Lunedì 21 agosto, in piazza Masaccio alle ore 21,30 a San Giovanni Valdarno salirà sul palco Antonella Ruggiero che presenterà il suo “Concerto versatile” accompagnata dai due tastieristi Roberto Olzer e Roberto Colombo. Il concerto si terrà in occasione di Orientoccidente, il festival allestito da diciannove anni dalla Materiali Sonori nel Valdarno aretino e fiorentino. […]
San Giovanni Valdarno ente capofila nel progetto di riqualificazione e pulizia del Comune di Betlemme

Il Comune di Betlemme ha svolto una giornata di pulizie e riqualificazione nella zona del mercato centrale della città grazie al progetto Bethlehem green city, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo di cui il Comune di San Giovanni Valdarno è l’ente capofila. La giornata di bonifica si è svolta nell’ambito della campagna di […]
Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona : l’esperienza di Agnese e Costanza

È appena conclusa la trentasettesima edizione della Giornata Mondiale della Gioventù, evento tenutosi a Lisbona dal 1 al 6 agosto. La GMG, istituita per la prima volta da Papa Giovanni Paolo II, riunisce ciclicamente i giovani cattolici di tutto il mondo per fare esperienza di condivisione spirituale e culturale. Più di trecento cinquantaquattromila i pellegrini […]
“GenerAzioni per mano”: nasce la collaborazione tra l’RSA di Montevarchi e l’Istituto Comprensivo “Petrarca”

Ha inizio una stimolante collaborazione tra l’RSA di Montevarchi e l’Istituto Comprensivo “Petrarca”. Tra i due enti nasce il progetto “GenerAzioni per mano”, una serie di incontri, durante tutto l’anno scolastico, in cui i giovani incontreranno gli anziani in una comunanza di apprendimento e stimolo reciproco. Gli studenti potranno portare vivacità all’interno della struttura, mentre […]