Montevarchi. Proseguono gli eventi natalizi. Al via una bellissima mostra sui presepi, “Quella notte a Betlemme”

A Montevarchi, dopo l’inaugurazione del cartellone delle festività con l’accensione dell’albero in piazza Varchi, le luminarie e il taglio del nastro della casa di Babbo Natale in via Roma 82, prosegue nel prossimo fine settimana il calendario degli eventi dedicati alla magia di “Varchi di Natale”. Venerdì prossimo, oltre all’inaugurazione della mostra su Mauro Capitani, […]
Dopo 25 anni Mauro Capitani torna ad esporre le sue opere in Valdarno. 40 suoi dipinti al Palazzo del Podestà di Montevarchi

L’artista valdarnese Mauro Capitani torna ad esporre le sue opere in Valdarno. Non accadeva da 25 anni e l’ultima rassegna fu organizzata proprio a Montevarchi, al Palazzetto Alamanni nel 1998. L’8 dicembre prossimo, invece, 40 dipinti del pittore saranno in esposizione al Palazzo del Podestà, la location più prestigiosa della città, con la mostra “Antologia […]
Montevarchi: Vigili del Fuoco in festa per la patrona Santa Barbara. Presente il Vescovo di Fiesole

Oggi ricorrenza di Santa Barbara e secondo tradizione il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Montevarchi ha celebrato la patrona del Corpo alla presenza delle autorità civili e religiose. Il programma della mattinata, nella caserma di viale Cadorna, è stato aperto dalla Santa Messa celebrata dal Vescovo della Diocesi di Fiesole monsignor Stefano Manetti. Sono […]
Ondata di furti a Bucine. Tutto il consiglio comunale chiede al Prefetto maggiori controlli

Ondata di furti a Bucine e il Consiglio comunale all’unanimità sollecita l’intervento del Prefetto di Arezzo a programmare controlli straordinari del territorio. I topi d’appartamento nelle ultime settimane hanno preso di mira il capoluogo della Valdambra e in particolare, ha segnalato il gruppo di opposizione Alleanza per Bucine, si sono concentrati nella zona vicina allo […]
Montevarchi. Il pompiere Carlo Botti va in pensione dopo 34 anni di attività: “ma chi è Vigile del Fuoco lo rimane per sempre”

“Ho potuto fare il lavoro più bello del mondo, il sogno di ogni bambino e svestirò la divisa solo virtualmente, perché chi è Vigile del Fuoco lo rimane per sempre”. Parole non di rito, ma che partono dal cuore, pronunciate con un velo di commozione da Carlo Botti che da domani lascerà per raggiunti limiti […]
Via libera dall’Europa alle Comunità Energetiche Rinnovabili. La soddisfazione del sindaco di Montevarchi

Via libera della Commissione europea al decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sulle comunità energetiche rinnovabili. Atteso da mesi, il provvedimento imprime un colpo d’acceleratore all’iter virtuoso intrapreso dall’amministrazione comunale di Montevarchi ufficialmente il 2 agosto del 2023, quando fu varata la Fondazione di partecipazione «Cer Valdarno». La prima comunità energetica a trazione […]
La coppia di Cavriglia che aspetta da anni il bimbo cinese adottato: “Non ci rinunceremo per nessun motivo al mondo”

«Simone è nostro figlio e non ci rinunceremo per nessun motivo al mondo. Aspetteremo tutto il tempo che occorre». Francesco Zangrillo ha la voce rotta dall’emozione nel raccontare l’impasse di un percorso di adozione pieno di ostacoli, di lunghe attese e speranze poi disilluse, di un silenzio spesso assordante delle istituzioni. Nella casa di Cavriglia, […]
In Oltrarno a San Giovanni un nuovo giardino inclusivo

Un nuovo giardino inclusivo a San Giovanni Valdarno. Sorgerà nel quartiere Oltrarno anche grazie ai fondi della mitigazione del disagio ambientale dovuto alle conseguenze per la vicinanza all’impianto di discarica e compostaggio di Podere Rota. La riqualificazione dell’area verde infatti rientra tra gli interventi previsti nell’ambito della convenzione siglata nel 2017 tra i municipi sangiovannese […]
Germania condannata per le stragi naziste nel Chianti fiorentino. Sentenza importante anche per la class action di Cavriglia

“Finalmente dopo tanti decenni è arrivato questo atto di grande valore etico, morale e politico”. Così il sindaco di Cavriglia Leonardo Degl’Innocenti O Sanni ha commentato la sentenza del Tribunale civile di Firenze che ha condannato la Germania per crimini di guerra e contro l’umanità per l’eccidio di 12 persone perpetrato il 23 luglio del […]
Terre della Tav in Valdarno. Arriva uno stop di tre mesi

Stop di tre mesi all’arrivo in Valdarno dei treni carichi delle terre della Tav. Ad annunciare il fermo i dirigenti di Rfi durante la riunione con i sindaci di San Giovanni e Cavriglia convocata per discutere dei disagi dovuti ai lunghi tempi di attesa ai passaggi a livello del percorso ferrato che si snoda dallo […]