di Franco Giunti Il poeta e scrittore Paolo Butti, nato e residente a Figline Valdarno, ha ricevuto il Premio alla Carriera sezione Letteratura della Universum Academy Switzerland di Lugano “Per aver onorato – si legge nella motivazione – la lingua e la cultura italiana nel mondo”. Il prestigioso riconoscimento gli è stato consegnato dal presidente […]

“Arte e restauro in Valdarno” (Edizioni Accademia Valdarnese del Poggio) è il titolo dei 3 volumi donati alla Biblioteca comunale di Laterina Pergine Valdarno dall’Associazione d’Arno Amici dei Musei e dei Monumenti del Valdarno Superiore. Un regalo per la comunità particolarmente gradito dagli amministratori del Comune unico che hanno deciso di approfondire la conoscenza dei […]

di Franco Giunti “Il calvario delle rose”, raccolta di poesie dedicata alla vecchiaia e al fine vita, del poeta e scrittore Paolo Butti, dopo la presentazione del giugno scorso a San Giovanni, ieri ha fatto tappa a Figline dove l’ autore è nato e vive. Il libro, fra pessimismo materialistico e abbandono al trascendente, propone […]

di Franco Giunti “Il calvario delle rose”, nuovo libro di poesie di Paolo Butti, edito da Florence Art Edizioni, dopo la presentazione avvenuta con grande successo il 10 giugno nella Pieve di San Giovanni Battista a San Giovanni Valdarno, domenica 10 settembre, alle 17, farà tappa a Figline Valdarno alla Rsa “Lodovico Martelli” in via […]

Lunedì 21 agosto, in piazza Masaccio alle ore 21,30 a San Giovanni Valdarno salirà sul palco Antonella Ruggiero che presenterà il suo “Concerto versatile” accompagnata dai due tastieristi Roberto Olzer e Roberto Colombo. Il concerto si terrà in occasione di Orientoccidente, il festival allestito da diciannove anni dalla Materiali Sonori nel Valdarno aretino e fiorentino. […]

Terzo appuntamento per il Festival Orientoccidente a Loro Ciuffenna, ripercorrendo itinerari fra letteratura, musica e memoria. Domenica 6 agosto, alle 17.30, nella sala della Filanda sarà presentato il libro “Avanti popolo è primavera! Esercizi vegetali per la rivoluzione”, scritto da Marco Noferi e pubblicato da Edizioni Aska. Il volume, che si avvale della prefazione di […]

Questo sabato a Cavriglia il Sindaco e la giunta comunale hanno inaugurato un murales realizzato dall’artista catanese Ligama sul muro dell’edificio a fianco del Municipio in Viale Principe di Piemonte. Ligama è un pittore murale di grande talento e le sue opere si trovano principalmente in Sicilia, in altre parti d’Italia e perfino in Russia. […]

Questo sabato a Cavriglia il Sindaco e la giunta comunale hanno inaugurato un murales realizzato dall’artista catanese Ligama sul muro dell’edificio a fianco del Municipio in Viale Principe di Piemonte. Ligama è un pittore murale di grande talento e le sue opere si trovano principalmente in Sicilia, in altre parti d’Italia e perfino in Russia. […]

di Franco Giunti “Don Sergio Boffici parroco di Castelfranco di Sopra dal 1966 al 2003 – vita pastorale” è il nuovo libro di Stefano Stagno, che è stato presentato ieri sera venerdì 9 giugno, nella chiesa parrocchiale di San Tommaso. In questo volume, edito dal Servizio Editoriale Fiesolano, l’autore ripropone le testimonianze di coloro che […]

di Franco Giunti “Don Sergio Boffici parroco di Castelfranco di Sopra dal 1966 al 2003 – vita pastorale” è il nuovo libro di Stefano Stagno, che è stato presentato ieri sera venerdì 9 giugno, nella chiesa parrocchiale di San Tommaso. In questo volume, edito dal Servizio Editoriale Fiesolano, l’autore ripropone le testimonianze di coloro che […]

BREAkING NEWS

40 anni fa frequentando la mia vecchia e cara Torino per obblighi di leva, avevo spesso il piacere di incontrare Gianni Vattimo, il filosofo scomparso da due giorni. Lo ricordo, bello ed imponente al bancone di Florio, regalare battute in dialetto sabaudo agli avventori… Cresciuto all’ombra di giganti della filosofia come Pareyson, Bobbio, Ludovico, Geymonat, […]

Sarà inaugurata questo sabato 23 settembre alle ore 18.30 a Casa Masaccio, Centro per l’Arte Contemporanea di San Giovanni Valdarno, la mostra a cura di Daniele Fenaroli con il supporto di Cloé Perrone, che ospita una selezione di sei opere pittoriche di Antonietta Raphaël assieme a nuove opere realizzate per l’occasione dagli artisti Dominique Fung […]

La grande novità per il Perdono 2023 è la nuova area “STREET FOOD del BETABAR”. Una grande area all’interno del Parco Pubblico con ampia disponibilità di posti a sedere e con una tripla proposta culinaria. “Mare Mare” con Specialità di Pesce (Frittura mista di pesce, Fish And Chips) “Fuori Posto” con la grande proposta di […]

Hai deciso che ti serve un mezzo per spostarti in autonomia, ma non sei pronto a sostenere la spesa necessaria per un’auto nuova? In questi casi la soluzione è nel nostro parco macchine usate A settembre da Nuovauto c’è l’USATO DAYS! Ti proponiamo infatti un’interessante selezione di auto usate e veicoli commerciali a prezzi super. […]

Ultime notizie