La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla sicurezza e ai rapporti con gli enti locali, Stefano Ciuoffo, ha approvato la graduatoria con la quale si assegna un totale di 1,3 milioni di euro a 69 Comuni di tutte e dieci le province toscane, destinandoli alla realizzazione ed installazione di impianti di videosorveglianza. In Valdarno Aretino […]

Piazza della Repubblica a Piandiscò, il 3 agosto prossimo, nell’ambito della rassegna “Comunicare”, spazi narrativi culturali di condivisione, ospiterà “Paradiso 2999”, “I ribelli di strange city”, il primo fumetto che vede protagonisti ragazzi diversamente abili. Saranno presenti Andrea Boldi, sceneggiatore del fumetto, Andrea Manetti, ideatore della trologia e i ragazzi protagonisti. L’evento è organizzato dal […]

L’ultima seduta del consiglio comunale di Castelfranco Piandiscò, che si è tenuta il 28 luglio scorso, ha adottato il nuovo piano operativo del comune dell’altopiano e portato in riadozione il piano strutturale. Come ha ricordato del suo intervento l’assessore all’ubanistica Caterina Galli, il governo cittadino stava lavorando da tempo alla redazione dei nuovi strumenti urbanistici, […]

“Lupo” Ravenni intraprende una nuova avventura calcistica. Lui che di battaglie sportive ne ha vissute tante, ha deciso di rimettersi nella mischia accettando la panchina della Faellese. “Sono venuto volentieri a Faella – le prime dichiarazioni di mister Ravenni – Ci sono delle belle strutture, tanti giovani ed è un ambiente tranquillo dove si può […]

Prosegue a Castelfranco Piandiscò la rassegna “Notti di Cinema – Racconti d’estate”, promossa dall’amministrazione comunale. Dopo il primo appuntamento del 2 luglio con “Il Concerto”, un film del 2009 diretto da Radu Mihăileanu, il 30 luglio prossimo, in piazza Matteotti a Faella sarà proiettato “7 minuti”, di Michele Placido. Il film è ispirato a una […]

Massimo Mandò, direttore dell’emergenza urgenza della Asl Toscana Sud Est, valdarnese di Piandiscò, dopo più di 40 anni di onorato servizio alla Asl aretina, il 31 luglio prossimo andrà in pensione. E lo farà ringraziando chi, in questi anni, lo ha supportato nella sua attività, in particolare quella legata al 118. All’auditorium del San Donato, […]

140mila euro di investimento complessivo per dotare di attrezzature adeguate al trasporto di pazienti obesi i mezzi dell’emergenza/urgenza della Asl Toscana Sud Est che ogni giorno operano nel territorio. Questa mattina, alla presenza del Direttore DEU Massimo Mandò, del DS Simona Dei e dei rappresentanti delle Misericordie di tutte le province, sono state consegnate sette […]

 Sono giunti al termine i lavori alla ex pista da pattinaggio dei giardini di Saint Saturnin a Castelfranco di Sopra trasformata in campo da basket e calcetto. Gli interventi  hanno riguardato la fornitura e posa in opera di pavimentazione in pvc e l’installazione di canestri e porte da calcetto per un importo di € 27.700,00 […]

“Siamo pronti a prendere pala e decespugliatore e a dare una mano per rendere percorribile il percorso pedonale delle Balze”. Cosi i consiglieri comunali Vecchi e Rossi, intervengono sull’ordinanza di chiusura di un tratto del sentiero vicinale delle Fossate che fa parte dell’anello della viabilità delle Balze che ha inizio da Castelfranco, il tratto più […]

Prende forma l’organigramma della Faellese 2023/2024. A guidare l’area tecnica del club azzurro a partire da questa stagione sarà Tonino Stilo, nuovo direttore sportivo del club (Nella foto in alto con il direttore generale Paolo Firli). Un gradito ritorno quello del neo dirigente, già passato da Faella nel campionato 2016/2017. “Sono felicissimo di essere ritornato, […]

BREAkING NEWS

Un mito: Maria Kalos, nata statunitense da genitori greci e resa celebre dal nome Callas, la “divina” della lirica di ogni tempo. Una donna fragile fuori dalla scena, ma con una voce che l’ha resa unica ed inconfondibile, consegnandola alla storia del melodramma. Divise le schiere del tifo dei melomani con Renata Tebaldi dando luogo […]

L’iniziativa sullo spreco alimentare che era in programma oggi alle 17,30 a Palomar di San Giovanni con il  professor Andrea Segrè, agronomo, e economista italiano, è stata rimandata a sata da destinarsi. Lo ha comunicato l’organizzazione.    

Nel centro storico di Figline arrivano i varchi elettronici. Sono iniziate questa mattina le operazioni propedeutiche all’installazione di due porte telematiche in corso Mazzini e Matteotti, nei punti di accesso a piazza Marsilio Ficino, che tra pochi giorni consentiranno di controllare a distanza l’apertura e la chiusura della piazza senza ricorrere ,come successo fino ad […]

Ospedali della Asl Toscana Sud Est a misura di donna. E tra i presidi sanitari che hanno ottenuto i bollini rosa, figura anche il monoblocco di Santa Maria alla Gruccia, che ne ha guadagnati due.  I bollini rosa sono il riconoscimento assegnato agli ospedali impegnati, in tutte le regioni italiane, nella promozione della medicina di […]

Ultime notizie