I Licei Giovanni da San Giovanni, rappresentati dalla Dirigente scolastica Lucia Bacci, hanno partecipato al convegno “Restart – Esperienze a confronto per migliorare la scuola “, tenutosi a Livorno nei giorni 6, 7 e 8 ottobre. Il convegno è stato organizzato e promosso dal Ministero dell’Istruzione, l’Usr Toscana, la Regione Toscana, la Provincia e il […]

Sabato 1 ottobre, ai Licei Giovanni da San Giovanni è stata inaugurata ufficialmente la nuova “Sezione Rondine”: una sperimentazione, che oltre ai licei sangiovannesi coinvolge solamente altre dodici scuole in tutta Italia, e che integra la didattica con l’esperienza rigenerativa di un metodo riconosciuto, il Metodo Rondine appunto, che si pone come obiettivo quello di […]

Questa mattina si sono di nuovo aperte le porte dei Licei Giovanni da San Giovanni per il primo giorno di scuola. La preside Lucia Bacci ha dato il benvenuto ai ragazzi, in particolare a quelli che per la prima volta si affacciano nel mondo delle superiori. Abbiamo ascoltato il parere di alcuni docenti e di […]

Collaborazione prestigiosa tra i Licei Giovanni da San Giovanni e l’Istituto per la BioEconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Firenze. Saranno coinvolti gli studenti del nascente Liceo Scientifico a curvatura Ambientale per la Transizione Ecologica. Ieri la dirigente scolastica Lucia Bacci, accompagnata dall’animatore digitale professor Bencivenni si è recata nella sede del BIE. Un […]

Una bellissima serata, nel segno della musica, in un contesto suggestivo e affascinante, Piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno. Il cuore della città valdarnese ha infatti ospitato questo sabato il concerto della R.i.s.Va, in “Musica sotto le stelle”, nell’ambito del Progetto Toscana Musica. Gli studenti e le studentesse di 16 istituti scolastici di primo e […]

Ill Giardino di Epicuro si anima con della buona musica e l’entusiasmo degli studenti e dei cittadini intervenuti. Un pomeriggio dedicato alle sinfonie, ieri, ai Licei Giovanni da San Giovanni: per l’occasione  l’area verde attrezzata, fortemente voluta dalla dirigente scolastica Lucia Bacci, per le lezioni all’aperto nel resede dell’istituto superiore di piazza Casprini a San […]

Per migliorare e potenziare l’Offerta Formativa i Licei SGV organizzano da oltre 20 anni corsi pomeridiani di potenziamento nelle lingue straniere in preparazione alle Certificazioni Linguistiche Internazionali offerte a tutti i 4 indirizzi di studio presenti nella scuola. I corsi sono tenuti dai docenti in organico della scuola e da esperti qualificati, sono strutturati sulla […]

Sono Natan Johannes Neri e Niccolò Santucci i due studenti dei Licei Giovanni da San Giovanni protagonisti ieri pomeriggio alla Ginestra Fabbrica della Conoscenza di Montevarchi. I due ragazzi hanno infatti scritto due libri di poesie che sono stati presentati al centro culturale montevarchino. Natan Johannes Neri ha parlato della sua raccolta dal titolo “L’intangibile […]

Sono ripartite le lezioni nel Giardino di Epicuro per i licei Giovanni da San Giovanni. Le classi, alternandosi, potranno godere dello studio all’aria aperta, complice l’arrivo della bella stagione. Il giardino è stato progettato come una scuola, organizzato in vere e proprie aule-gazebo. “Le lezioni avvengono normalmente così come all’interno della scuola– spiega la dirigente […]

Con una collaborazione tra I Licei Giovanni da San Giovanni, la Caritas ed Oxfam è iniziato ieri giovedì 28 aprile il progetto “Traduttori di pace: la lingua, un ponte tra i popoli”. L’iniziativa, volta all’apprendimento della lingua italiana per i rifugiati ucraini, si svolgerà in due diverse sedi, il venerdì dalle ore 14.00 alle ore […]

BREAkING NEWS

Termina domani la serie di conferenze su “I Medici e il potere” curate dal professor Antonio Natali in collaborazione con Sergio Neri. E sarà proprio il curatore a tenere l’ultima lectio magistralis dal titolo “Bronzino. I Duchi e l’Eucarestia”. Antonio Natali è stato direttore delle Gallerie degli Uffizi dal 2006 al 2015 dopo aver ricoperto […]

Un mito: Maria Kalos, nata statunitense da genitori greci e resa celebre dal nome Callas, la “divina” della lirica di ogni tempo. Una donna fragile fuori dalla scena, ma con una voce che l’ha resa unica ed inconfondibile, consegnandola alla storia del melodramma. Divise le schiere del tifo dei melomani con Renata Tebaldi dando luogo […]

L’iniziativa sullo spreco alimentare che era in programma oggi alle 17,30 a Palomar di San Giovanni con il  professor Andrea Segrè, agronomo, e economista italiano, è stata rimandata a sata da destinarsi. Lo ha comunicato l’organizzazione.    

Nel centro storico di Figline arrivano i varchi elettronici. Sono iniziate questa mattina le operazioni propedeutiche all’installazione di due porte telematiche in corso Mazzini e Matteotti, nei punti di accesso a piazza Marsilio Ficino, che tra pochi giorni consentiranno di controllare a distanza l’apertura e la chiusura della piazza senza ricorrere ,come successo fino ad […]

Ultime notizie